Skip to main content

Fermiamo il bullismo - Sessione 4 – Cosa sono Rispetto ed Empatia - Corso sulla prevenzione e nella lotta contro il bullismo a scuola e al lavoro.

Description
Materiale di supporto per il modulo 4 “Cosa sono Rispetto ed Empatia” del corso sulla prevenzione e nella lotta contro il bullismo a scuola e al lavoro.
Il corso prevede 6 moduli ed è supportato da un manuale per formatori disponibile al seguente indirizzo: http://www.disabuse.eu/it/node/442
Category
Case study
Country of origin
Italy
Milestone
IO1

Fermiamo il bullismo - Sessione 3 – Comprendere Spettatori, Bulli & Vittime - Corso sulla prevenzione e nella lotta contro il bullismo a scuola e al lavoro.

Description
Materiale di supporto per il modulo 3 “Comprendere Spettatori, Bulli & Vittime” del corso sulla prevenzione e nella lotta contro il bullismo a scuola e al lavoro.
Il corso prevede 6 moduli ed è supportato da un manuale per formatori disponibile al seguente indirizzo: http://www.disabuse.eu/it/node/442
Category
Case study
Country of origin
Italy
Milestone
IO1

Fermiamo il bullismo - Sessione 2 - Affrontare il cyberbullismo - Corso sulla prevenzione e nella lotta contro il bullismo a scuola e al lavoro.

Description
Materiale di supporto per il modulo 2 “Affrontare il cyberbullismo” del corso sulla prevenzione e nella lotta contro il bullismo a scuola e al lavoro.
Il corso prevede 6 moduli ed è supportato da un manuale per formatori disponibile al seguente indirizzo: http://www.disabuse.eu/it/node/442
Category
Case study
Country of origin
Italy
Milestone
IO1

Fermiamo il bullismo - Sessione 1 - Cosa è e cosa non è il bullismo - Corso sulla prevenzione e nella lotta contro il bullismo a scuola e al lavoro.

Description
Materiale di supporto per il modulo 1 “Cosa è e cosa non è il bullismo” del corso sulla prevenzione e nella lotta contro il bullismo a scuola e al lavoro.
Il corso prevede 6 moduli ed è supportato da un manuale per formatori disponibile al seguente indirizzo: http://www.disabuse.eu/it/node/442
Category
Case study
Country of origin
Italy
Milestone
IO1

Manuale per Formatori - Fermiamo il bullismo - Corso sulla prevenzione e nella lotta contro il bullismo a scuola e al lavoro.

Description
Questo manuale per formatori è una guida per tenere un corso completo rivolto alle persone con bisogni educativi speciali (BES) e disabilità, per educarle e supportarle nella prevenzione e nella lotta contro il bullismo a scuola e al lavoro.

Il corso si sviluppa in 6 moduli e ha per obbiettivo di fornire ai partecipanti delle conoscenze e delle competenze necessarie a influenzare il cambiamento e ad affrontare il bullismo in tutte le sue forme. Gli obiettivi didattici includono:
. Capire che cos'è il bullismo in tutte le sue forme e come si differenzia dal conflitto;
. Capire che cos’è il cyber-bullismo e come si manifesta;
. Capire che cos’è il bullismo relazionale e come si presenta all’interno di ambienti circoscritti;
. Comprendere la relazione tra i bulli, le vittime e i testimoni, per giungere alla consapevolezza che il bullismo si costituisce come dinamica di gruppo;
. Imparare a reagire agli atti di bullismo diretti a noi e a supportare gli altri;
. Scoprire come potenziare l’autostima e la fiducia in se stessi;
. Acquisire le strategie di problem-solving per superare le difficoltà quotidiane;
. Comprendere a fondo il diritto di ognuno al fine di denunciare una violenza subita.

I moduli del corso sono supportati da materiale scaricabile sul questo sito:
. Cosa è e cosa non è il bullismo
. Affrontare il cyberbullismo
. Comprendere Spettatori, Bulli & Vittime
. Cosa sono Rispetto ed Empatia
. Cosa fare contro il bullismo?
. Restare forti contro il bullismo
Category
Case study
Country of origin
Italy
Milestone
IO1

Bullismo e cyberbullismo attraverso un approccio sistemico integrato.

Description
Questo articolo presenta il bullismo, visto da una lettura in ottica sistemica. Cioè dove può derivare dal modo in cui i fattori di rischio (individuali, familiari, sociali) e i fattori
protettivi o di resilience (individuali, familiari, sociali), in un processo di reciproca influenza (circolarità), contribuiscono alla determinazione del fenomeno.
Nella prima parte dell'articolo ci si definisce il fenomeno del bullismo e cyberbullismo, nella seconda parte l'articolo si focalizza sulla dimensione del fenomeno in una "ottica sistemica integrata", per infine mettere luce su programmi di antibullismo nelle scuole.
Category
Article
Country of origin
Italy
Keywords
Milestone
IO1

Scacco al Bullo - Concorso dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap,

Description
“Scacco al bullo” è un concorso realizzato all’interno del più ampio progetto “SOS Bulli! Coinvolgere i ragazzi è sempre la soluzione migliore”, dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. L’iniziativa conta anche sulla collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni (UNAR). Il concorso è stato aperto a settembre fino a novembre 2018.
Category
Presentations
Country of origin
Italy
Keywords
Milestone
IO1

BIC Programma Anti Bullismo - Manuale di implementazione per formatori

Description
Manuale di formazione e autoformazione rivolto agli addetti ai lavori dei sistemai di protezione all’infanzia ed educativi sull’ applicazione pratica del BIC – Programma anti-bullismo. Il programma BIC è stato sviluppato all’interno di un progetto Europeo di carattere transazionale: BIC - Bullying in Institutional Care (JUST/RDAP/AG/BULL/7625)
all’interno del Programma REC (Rights, Equality and Citizenship) che ha coinvolto 5 Paesi: Italia (capofila), Bulgaria, Francia, Grecia e Romania.
Il programma fonda le sue radici su solide basi scientifiche e teoriche e sulla più recente letteratura riguardante il fenomeno del bullismo in contesti di cura residenziali.
Il Programma BIC è volto alla prevenzione e al contrasto del bullismo tra i bambini e gli adolescenti che vivono in contesti di cura residenziale (RCS - Residential Care Setting) attraverso l’educazione alla relazione.
Category
Reports
Country of origin
Italy
Keywords
Milestone
IO1

No more empty desks.

Description
Questo video è stato realizzato dall'organizzazione FARE X BENE Onlus. E' un’associazione non profit che sostiene, promuove e realizza da anni progetti e attività per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione di genere. Realizza in tutta Italia, percorsi di educazione, sensibilizzazione e prevenzione a discriminazioni, abusi e violenze di genere nelle scuole secondarie di primo e secondo grado che sono rivolti in particolare agli studenti dagli 8 ai 19 anni, sul bullismo e il cyberbullismo.
Category
video
Country of origin
Italy
Milestone
IO1

Contro il Cyberbullismo

Description
Questo video è stato realizzato dall'organizzazione FARE X BENE Onlu. E' un’associazione non profit che sostiene, promuove e realizza da anni progetti e attività per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione di genere. Realizza in tutta Italia, percorsi di educazione, sensibilizzazione e prevenzione a discriminazioni, abusi e violenze di genere nelle scuole secondarie di primo e secondo grado che sono rivolti in particolare agli studenti dagli 8 ai 19 anni, sul bullismo e il cyberbullismo.
Category
video
Country of origin
Italy
Keywords
Milestone
IO1